News

Cantine aperte 2017: 27 e 28 maggio

Tenuta Vandelli è lieta di invitarvi a Cantine Aperte 2017: nei giorni 27 e 28 maggio la Tenuta sarà aperta per proporre degustazioni dei Vini del Bacino accompagnati da gnocco fritto e tigelle, visite guidate tra i vigneti, stand gastronomici di prodotti locali, e musica nella giornata di domenica 28 a partire dalle 15.00 con Dj AngelONE.
Domenica vi aspettiamo per un pranzo (solo su prenotazione,entro venerdì 26) preparato dallo staff del ristorante Reold di Sassuolo ( 4 portate in abbinamento ai Vini del Bacino, costo 28€ a persona).
Prenotazioni e info al numero 335220535 (telefono e whatsapp) e alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cantine Aperte 2017 a Tenuta Vandelli

Cantine Aperte 2017 alla Tenuta Vandelli

La Tenuta Vandelli è lieta di invitarvi a 'Cantine Aperte 2017'! L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, con l'edizione n.25, è in programma sabato 27 e domenica 28 maggio, dalle ore 10 alle ore 18.
Per l'occasione vi proponiamo degustazioni dei nostri Vini del Bacino abbinati a gnocco e tigelle e per la giornata di domenica 28 organizzeremo un pranzo preparato per noi dallo staff del ReOld di Sassuolo ( su prenotazione,chiusura prenotazioni venerdì 26). Vi aspettiamo con tanta musica e stand enogastronomici di prodotti locali per trascorrere un weekend in nostra compagnia!
Per info: William Vandelli 335220535 (telefono & WhatsApp)

Degustazioni, al costo di 10€ a persona che comprendono:
i nostri vini (Lambrusco Grasparossa di Calstelvetro DOP, Spumante Rosè di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP, Spergola DOC) abbinati a gnocco fritto o tigelle con salumi.
Pranzo della domenica ore 13:00, costo 28€ a persona (evento solo su prenotazione, entro venerdì 26):
antipasto: sformatino al Parmigiano Reggiano DOP
primo: Risotto al Lambrusco
secondo: straccetti di maiale all'aceto balsamico ( alternativa per i vegetariani: sformatino di spinaci, da segnalare al momento della prenotazione)
dolce: zuppa inglese emiliana
Disponibile menù per bambini e ragazzi fino a 10 anni al costo di 15€ ( pasta al pomodoro, cotoletta e patate).
Bambini fino ai 3 anni: gratis.

Saranno dei nostri

ReOld di Sassuolo: buon cibo e cucina sana, un ristorante che seleziona i prodotti del territorio e quelli delle tradizioni regionali italiane per offrire un nuovo modello di attività dedito alla ricerca del gusto, unendo i metodi classici di cottura e di preparazione delle pietanze a un servizio veloce e pratico.
Alimentiamo PROFUMI E SAPORI EMILIANI: nasce con il desiderio di condividere questa ricerca dell’eccellenza, e di mettere in contatto i palati più sofisticati, con realtà in cui il saper fare è stato tramandato di generazione in generazione. Ampia proposta di selezionate specialità gastronomiche emiliane.
Epica Marmellate: produzione e commercializzazione marmellate a base di peperoncino.

COSMOFOOD 2016

Cosmofood 2016

Saremo Presenti a Cosmofood 2016
Food, Beverage & Technology

La quarta edizione della fiera Cosmofood dedicata alle eccellenze del settore food, beverage & technology avrà luogo presso la Fiera di Vicenza dal 12 al 15 Novembre 2016.
La prima fiera nella regione Veneto dedicata completamente al settore.
La fiera è aperta al pubblico e ad un ricercato gruppo di operatori del settore sia nazionali che internazionali, l’abbinata nasce per permettere agli espositori di vendere direttamente in fiera e collateralmente sviluppare importanti ordini e contatti commerciali.
Cosmofood 2016

GOLOSITALIA 2016

L’edizione 2016 della fiera enogastronomica Golositalia si annuncia già un evento imperdibile, in modo particolare per gli addetti ai lavori. Tante le novità già annunciate, ma la più importante è quella del felice sodalizio con Aliment. Un connubio, quello tra il marchio Golositalia & Aliment, che permetterà di completare la proposta espositiva dell’evento raggiungendo tutti gli attori del settore agroalimentare: consumatori, operatori Ho.RE.CA e buyers della filiera distributiva.

È questo il profilo del nuovo evento fieristico bresciano, manifestazione in cui confluiranno le storie di due fiere di grande rilevanza. La fiera si propone di aggregare ben 450 espositori ed una platea di 60.000 visitatori.

Golositalia & Aliment sarà un ulteriore occasione per valorizzazione al meglio le eccellenze enogastronomiche italiane, in particolare focalizzando l’attenzione sui prodotti che caratterizzano del nostro territorio e migliorando l’appeal dell’Italian Food nel mondo.

Il layout della manifestazione è stato già ideato e sarà in grado di offrire un percorso ottimale al visitatore. L’evento verrà suddiviso in 6 aree tematiche: food, wine, beer, bio-vegan-gluten free, professional technology & restaurant. L’organizzazione, forte delle precedenti esperienze, ha deciso di investire ancor più nell’area eventi, saranno infatti oltre 70 durante i quattro giorni e finalizzati a coinvolgere sia il pubblico generico che gli operatori del settore.

La fiera Golositalia & Aliment si candida a diventare un appuntamento unico e imprescindibile per  tutti gli operatori del comparto agroalimentare.

50° VINITALY

vinitaly 2016  Stand "Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena"

Il "Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena" è un'associazione interprofessionale di categoria senza scopo di lucro per la tutela, la valorizzazione e la cura generale degli interessi relativi alle Denominazioni di Origine Controllata "Lambrusco di Sorbara", "Lambrusco Salamino di S. Croce", "Lambrusco Grasparossa di Castelvetro" ,"Modena" o "di Modena". 
Il Consorzio aderisce alla FEDERDOC, Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni dei Vini Italiani.Coordinate e info sul sito Consorzio Tutela Lambrusco Modena

Ci troverete inoltre negli stand di Movimento Turismo Vino e di

ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino come medaglie 2015 Douja d'Or

oltre che nello spazio CONCORSO MATILDE DI CANOSSA e NEI RISTORANTI EMILIA.

51° VINITALY

Vinitaly 2017

Dal 9 al 12 Aprile 2017 ci troverete al nostro Desk all'interno dello Stand "Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena"

Il "Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena" è un'associazione interprofessionale di categoria senza scopo di lucro per la tutela, la valorizzazione e la cura generale degli interessi relativi alle Denominazioni di Origine Controllata "Lambrusco di Sorbara", "Lambrusco Salamino di S. Croce", "Lambrusco Grasparossa di Castelvetro" ,"Modena" o "di Modena". 
Il Consorzio aderisce alla FEDERDOC, Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni dei Vini Italiani.Coordinate e info sul sito Consorzio Tutela Lambrusco Modena

Ci troverete inoltre negli stand di Movimento Turismo Vino e di

oltre che nello spazio CONCORSO MATILDE DI CANOSSA e NEI RISTORANTI EMILIA.

Salva

SAPEUR - FORLI WINE FESTIVAL 22-23-24/1/2016

Forlì Wine Festival

Saremo presenti a FORLÌ WINE FESTIVAL
Lasciarsi andare al piacere della buona tavola significa godere del connubio perfetto tra cibo e bevanda, meglio se un calice di ottimo vino.
FORLÌ WINE FESTIVAL è il nuovo padiglione all’interno della fiera SAPEUR dedicato ai vini dell’Emilia Romagna, per gli appassionati, per gli esperti e per tutte le persone desiderose di accostarsi al mondo dell’enologia con un atteggiamento di scoperta, meraviglia e apprendimento.
Al centro di FORLÌ WINE FESTIVAL, c’è la cultura del mangiar bene e del buon bere, tramandata nel corso dei secoli e divenuta segno distintivo del nostro Paese.
La passione per la vitivinicultura ha spinto i produttori emiliano-romagnoli a investire molto in qualità, professionalità, tecniche di coltivazione e vinificazione nel rispetto della tradizione agricola, per ottenere prodotti sempre migliori, diventati oggi eccellenze che rappresentano non solo la Regione, ma l’intera Italia.

Ad ogni edizione verranno ospitati i vini di una seconda regione. Per quest’anno la scelta è caduta sulle Marche, che parteciperà attivamente con le eccellenze delle Terre del Verdicchio, del Conero, dei Colli Pesaresi, dell’Ascolano e infine del Maceratese.

Cantine Aperte a Natale: 6 Dicembre 2015

Logo Cantine Aperte a Natale 2014

“Cantine Aperte a Natale”, l’ultimo evento dell'anno a cura del Movimento Turismo del Vino, trasferisce la magica atmosfera delle feste in cantina. Un’occasione per pensare ai regali da portare sotto l’albero e brindare all'arrivo di una nuova stagione, ricca di appuntamenti ed iniziative. I vignaioli propongono degustazioni, ricette della tradizione, musica e confezioni regalo create ad hoc.

A breve vi faremo sapere il dettaglio del programma presso Tenuta Vandelli...

www.movimentoturismovino.it

Cantine Aperte a San Martino: 15 Novembre 2015

Logo Cantine Aperte a San Martino 2014

San Martino in Cantina diventa ‘Cantine Aperte a San Martino’: l’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino debutta domenica 16 novembre in tutta Italia con una nuova veste ma sempre con l’intento di condividere con i tantissimi appassionati la gioia di assaggiare eccezionalmente i vini dell’ultima vendemmia e non solo, in abbinamento a prodotti di stagione. E’ con questo spirito che le cantine MTV si preparano ad accogliere i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività fino al tramonto.

A breve vi faremo sapere il dettaglio del programma presso Tenuta Vandelli...

www.movimentoturismovino.it

Cantine Aperte in Vendemmia - Settembre 2015

caantine aperte in vendemmia 200

Ecco il programma delle due giornate di Benvenuta Vendemmia @ Tenuta Vandelli il 13/9 e il 20/9 2014.
Orario: dalle 14,30 alle 19,30 (circa, la chiusura dipenderà dall'afflusso).

Ingresso libero, degustazioni e Laboratorio a rimborso spese.

- Costo a Persona 10,00€ (all'ingresso con bicchiere personale da rendere)
Degustazione dei nostri vini: Lambrusco Grasparossa di Calstelvetro DOP (menzione d'Eccellenza guida E.R. da Bere e da Mangiare 2014-15), Spumante Rosè di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP, Spergola - Bianco secco Colli di Scandiano e Canossa DOC) in abbinamento a prodotti tipici Emiliani (Modena-Reggio E.-Parma):

- Gnocco Fritto e salume preparati al momento a cura de LA BOTTEGA DI ORLANDO
- Assaggi di Nocino e Sassolino Distilleria Roteglia 1848 (tipici Sassuolo)
- Assaggi dei prodotti dell'Acetaia Leonardi (Magreta di Modena) Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto  Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Aceto Bianco Balsamico, Condimento Balsamico)

ore 15,00 ca. LABORATORIO per bambini:

VENDEMMIA, PIGIATURA e RACCOLTA MOSTO

(ogni partecipante porta a casa la sua bottiglia di mosto e il diploma di "Prima Vendemmia").
Esperti vendemmiatori guideranno i bambini all'approccio con la Vigna ed alla prima conoscenza del processo di trasformazione dell'uva in vino.

- Costo a Bambino 10,00€ (inclusa merenda con Gnocco fritto e Salume e bibite)

Per il laboratorio di vendemmia è gradita la prenotazione (per migliore coordinamento delle fasi).
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0536 811792
William Cell. 335 220535
Alberto Cell. 335 8079817

Cantine Aperte in Vendemmia - 23 Settembre 2018

caantine aperte in vendemmia 200

Ecco il programma di Benvenuta Vendemmia @ Tenuta Vandelli il 23 Settembre 2018.
Orario: dalle 14,30 alle 19,00 (circa, la chiusura dipenderà dall'afflusso).

Ingresso libero, degustazioni e Laboratorio a rimborso spese.

Cantine Aperte in Vendemmia 2018 – LA VENDEMMIA DEI BAMBINI. I profumi e i colori di una stagione che si avvicina...
Dopo il successo delle edizioni degli anni precedenti vi aspettiamo Domenica 23 Settembre !!!
Laboratorio di Vendemmia e primi approcci con la vinificazione della tradizione, per i bambini.
Degustazioni dei nostri vini in abbinamento a prodotti tipici (tigelle imbottite, parmigiano reggiano, dolci fatti in casa), passeggiata in vigna, visione scatti fotografici delle edizioni precedenti, etc...
Quota di rimborso spesa 10,00 € a persona, adulti e bambini.

Per partecipare è richiesta la prenotazione telefonando al seguente numero:
William: 335-220535

oppure inviando una e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi aspettiamo... e Benvenuta Vendemmia!

 

ore 15,30 ca. LABORATORIO per bambini:

VENDEMMIA, PIGIATURA e RACCOLTA MOSTO

(ogni partecipante porta a casa la sua bottiglia di mosto e il diploma di "Prima Vendemmia").
Esperti vendemmiatori guideranno i bambini all'approccio con la Vigna ed alla prima conoscenza del processo di trasformazione dell'uva in vino.

Per il laboratorio di vendemmia è gradita la prenotazione (per migliore coordinamento delle fasi).
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0536 811792
William Cell. 335 220535

Corso ONAV-MO 2015 c/o Tenuta Vandelli

corso onavmo 2014 200

Dal 10 Settembre al 17 Dicembre 2015 dalle 20,45 alle 23,00 presso Tenuta Vandelli si terrà il Corso Assaggiatore di Vino organizzato da ONAV Modena.

A breve vi faremo sapere il programma delle lezioni, per informazioni, costi e iscrizioni: Sergio Scarvaci +39 335 6237295

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.onav.it

https://www.facebook.com/events/1613292652248261/

 

 

Calici di Stelle: 4-10 Agosto 2015

calici di stelle 2014

Il 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell'estate.
Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia, si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d'Aosta alla Sicilia. Vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte.

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Privacy Policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information